
Egitto – viaggio nella storia
Siamo in Egitto, nella terra che congiunge l’Africa all’Asia e che da entrambe ha ereditato misteri e sacralità, cultura e fascino, avventura e luoghi ricchi di significato.
È in questo Paese che ogni anno migliaia di turisti si recano per visitare le sue piramidi, l’imponenza del Nilo, l’immensità del deserto, per un viaggio autentico e ricco di storia tra le sue costruzioni millenarie che ancora oggi si conservano in modo perfetto.
Un’esperienza indimenticabile nel Paese che è considerato la culla della civiltà, una destinazione magica e sorprendente dove i visitatori si perdono tra mercati e templi colossali. L’Egitto rappresenta la meta ideale per chiunque, da chi lo raggiunge per una vacanza all’insegna del relax a chi parte con il sogno dell’avventura, e attrae per le specialità culinarie, per il mare cristallino, per la cultura e la storia che le sue costruzioni narrano da millenni.
La capitale e la Necropoli
Il Cairo non è soltanto caos e strade affollate, ma è colori, persone, cultura, storia, dove a spiccare, tra i suoi elementi, è sicuramente il Museo Egizio che al suo interno ospita la più maestosa collezione al mondo di reperti storici dell’Antico Egitto.
Assolutamente da non perdere il tesoro di Tutankhamon, dal valore inestimabile, e la tomba di Hetephres.
Questi gioielli della cultura egizia si trovano proprio al centro de Il Cairo, nel bellissimo palazzo che sorge sulle rive del Nilo.
Ma un viaggio in Egitto non è sinonimo solo di Faraoni e Piramidi, la sua essenza e la sua modernità si rivelano in tutta la loro potenza nelle strade della capitale che va perlustrata interamente, via dopo via, dal Suq della città vecchia alla Cittadella fortificata che volle e fece costruire il sultano Saladino, dalle sfarzose e imponenti moschee di stampo islamico all’architettura che vi sconvolgerà e vi lascerà senza fiato.


Usciti dal caos de Il Cairo, sembrerà di essere in un ambiente completamente diverso, dal rumore si passerà al più completo silenzio del Sahara, dai colori alla distesa sterminata e senza fine della sabbia desertica.
Un’emozione indescrivibile dalla quale emergono e spiccano le imponenti Piramidi. Le più maestose sono tre, la Piramide di Cheope, la più grande, quella di Chefren e quella di Micerino, ma intorno ad esse sono presenti altri elementi che completano il complesso: la città dei Sacerdoti, la Sfinge e le Piramidi minori, destinate a ospitare le tombe più piccole dei funzionari del Regno.
L’antica capitale del Regno
Nella città convivono simultaneamente tratti di modernità a elementi del passato.
Ad attrarre l’attenzione è il bellissimo Tempio di Luxor, con le sue colonne e le sue statue imponenti. Mentre a nord si staglia il complesso archeologico di Karnak, un’enorme area di oltre 300.000 metri quadrati di superficie.
Proseguendo sulla strada che costeggia il Nilo si arriva al Grande Tempio di Amon, un sito talmente importante che nel corso dei secoli è stato continuamente ampliato e reso sempre più bello da ulteriori decorazioni. Un viale d’ingresso che lascerà senza parole, contraddistinto da statue e sfingi.
Semplicemente attraversando il Nilo si arriva invece alla Valle dei Re, dove tutti i sovrani, a partire dalla XVIII dinastia e fino alla XX, sono stati seppelliti. Spiccano tra tutte la tomba di Seti I, ricca di affreschi e rilievi, e quella di Tutankhamon, i cui tesori, di inestimabile valore, sono stati trasferiti al Museo Egizio della capitale.
Al pari dei Re anche le Regine hanno una valle tutta loro dove riposano sovrane e principesse. Assolutamente da non perdere la tomba della leggendaria Nefertari.


Tra cristianità e luoghi sacri
È sul monte Sinai che Mosé ricevette i 10 comandamenti scritti su delle tavole. Un luogo sacro e importante non solo per gli ebrei, ma anche per i cristiani e i musulmani.
Sempre sul Sinai sorge uno dei monasteri più antichi di tutta la cristianità, il monastero di Santa Caterina, al cui interno sono ospitate tantissime icone di stampo bizantino.
Nella visita al monte Sinai e al monastero di Santa Caterina, si aggiungono le imperdibili tappe, altrettanto intrise di sacralità come tutto il luogo, al pozzo dove Mosè incontrò per la prima volta Sefora, sua futura moglie, al roveto ardente, dove invece il Signore gli fece dono di farsi vedere, e alla basilica della Trasfigurazione.
La penisola del Sinai, da un punto di vista più turistico, è anche il luogo dove il deserto incontra il mar Rosso, dando vita a un ambiente incredibile e suggestivo. Una bellezza che è possibile esplorare, di villaggio in villaggio ospitati dai beduini, attraverso passeggiate in moto 4×4 o a dorso dei tipici cammelli.


La bellezza nascosta

Hurghada, Sharm el-Sheikh, Marsa Alam. Sono queste le più famose mete turistiche dalle quali immergersi per scoprire, fotografare, ammirare e restare completamente ammaliati dalle bellezze marine dell’Egitto.
Il mar Rosso è sinonimo di relax in qualche resort, di immersioni, di snorkeling a caccia dei pesci che tanto famosi sono diventati con il film d’animazione Alla ricerca di Nemo.
È qui, nelle acque cristalline del luogo, che sorge la più bella e colorata barriera corallina di tutto il mondo, dove, se si è fortunati, non si scorgeranno solo pesci e coralli, ma anche tartarughe, stelle marine e addirittura delfini.
Per un viaggio indimenticabile
Una meta ricca di destinazioni imperdibili, di fascino, di storia, di bellezza, di emozioni che non possono essere raccontate.
Sfumature, sottigliezze, piccole curiosità, grandi avventure, tutti elementi che solo con un tour organizzato in Egitto possono essere colti e apprezzati, affidandosi a chi conosce il luogo come fosse una parte della propria anima, quella mistica e affascinante che questo Paese incarna in tutta la sua maestosa e imponente bellezza.
Articoli correlati
Viaggio on the road in Nuova Zelanda: Itinerario per gli amanti della natura
Un viaggio in Nuova Zelanda tra fiordi, colline e foreste millenarieTra i paesi che incarnano al meglio il concetto di natura incontaminata, la Nuova Zelanda occupa un posto d’onore. Situata ai confini del mondo, questa terra divisa tra l’Isola del Nord e quella del...
Relax alle terme in Slovenia: Un rifugio perfetto per la primavera
Primavera rigenerante tra acque termali naturali e paesaggi alpiniNel cuore dell'Europa, la Slovenia si rivela come una destinazione turistica inaspettata, ma perfetta per un soggiorno primaverile all’insegna del benessere naturale. Immersa tra dolci colline, boschi...
Avventure uniche in Vietnam: Dalla Baia di Ha Long alle Montagne del Nord
Un viaggio tra acqua e montagne: il Vietnam autenticoImmerso tra paesaggi mozzafiato e ricco di cultura profonda, il Vietnam rappresenta una delle destinazioni turistiche più affascinanti dell’Asia. Dalla celebre Baia di Ha Long, con le sue maestose formazioni...