vacanze autunno hokkaido

Vacanze d’autunno a Hokkaido: attività tra foliage, terme e avventure culinarie

L’autunno incantato dell’isola settentrionale

Hokkaido, la regione più settentrionale del Giappone, è una destinazione turistica che fiorisce letteralmente in autunno. Le sue montagne si tingono di rosso, arancio e giallo, mentre i villaggi termali si riempiono di vapore tra le foglie cadenti. Non è solo un viaggio attraverso panorami mozzafiato, ma un’immersione sensoriale nelle tradizioni e nei sapori locali.

Ottobre è il periodo ideale per visitare Hokkaido: le temperature ancora miti si sposano con l’esplosione del koyo, il foliage giapponese, particolarmente intenso nei parchi nazionali come il Daisetsuzan e nel maestoso Shiretoko, patrimonio UNESCO che offre escursioni immersi nella coloratissima vegetazione boreale. Le foreste di betulle bianche e gli aceri disegnano sentieri fiabeschi, mentre cervi e volpi si aggirano silenziosi tra gli alberi.

Tra le acque fumanti degli onsen

Dopo una giornata di cammino tra i boschi, non c’è nulla di meglio che immergersi in una piscina naturalmente riscaldata da fonti vulcaniche. Hokkaido è celebre per i suoi onsen, le tradizionali terme giapponesi. Noboribetsu è una delle località più rinomate: situata nella caldera di un vulcano, offre acque minerali dalle proprietà curative e un paesaggio surreale.

Jozankei, a solo un’ora da Sapporo, regala l’autentica esperienza termale in un contesto montano da cartolina. Qui si può soggiornare in ryokan, locande tradizionali con tatami, futon e cene kaiseki, circondati da aceri infiammati dai colori autunnali – un’esperienza culturale e sensoriale impareggiabile per chi cerca relax e tradizione giapponese.

Il sapore dell’autunno: tesori gastronomici del nord

Hokkaido è spesso soprannominata la dispensa del Giappone. In autunno, la sua gastronomia brilla di ingredienti freschi e tipici. È la stagione dei granchi pelosi, delle capesante e del salmone pescato nei fiumi dell’isola. I mercati di Sapporo, tra cui il famoso Nijo Market, sono traboccanti di prelibatezze di mare che animano le tavole e i banchi di sushi.

Una vera specialità autunnale da non perdere è l’ikura don: riso caldo servito con abbondanti uova di salmone, raccolte proprio nei mesi di ottobre e novembre. Anche i piatti caldi come il nabe (una zuppa condivisa a tavola, ricca di verdure, funghi e carne) si gustano al meglio mentre il vento fresco danza tra le foglie.

I più golosi troveranno in Hokkaido anche un paradiso dolciario a base di panna fresca e meloni zuccherini, accanto a creazioni ispirate alle castagne e alla zucca, ingredienti autunnali cari alla pasticceria giapponese.

Natura e spiritualità sul lago Akan

Tra le meraviglie meno battute dell’isola si trova il lago Akan, incastonato in un’area protetta tra montagne e foreste. Rifugio della tribù Ainu – il popolo indigeno del Giappone – questo lago vulcanico diventa in autunno uno specchio per il fogliame circostante. Qui è possibile esplorare l’artigianato tradizionale Ainu, attraverso i laboratori di incisione e tessitura, partecipando anche a danze rituali.

Il parco nazionale dell’Akan Mashu è avvolto da una mistica tranquillità, e permette escursioni verso il misterioso lago Mashu, spesso avvolto nella nebbia, considerato dai locali un luogo sacro e protetto dagli spiriti della natura. Questo connubio tra natura selvaggia e spiritualità ancestrale offre un’esperienza profonda, che va oltre il semplice turismo.

Festival del raccolto e prodotti stagionali

Autunno significa anche celebrazione del raccolto, e tra settembre e novembre, ogni cittadina dell’isola organizza festival del gusto, come il “Sapporo Autumn Fest”, vera mecca per gli amanti del cibo locale. Dalle patate dolci di Tokachi al mais di Furano, fino al celebre formaggio di Biei, ogni stand racconta una storia di terra, passione e tradizione contadina.

A Kushiro invece, il mercato del pesce accoglie i visitatori all’alba: qui si prepara personalmente il proprio Katte Don scegliendo il pesce crudo da appoggiare su una ciotola di riso. Un rito semplice, ma autenticamente legato alla vita costiera del Giappone settentrionale.

Una passeggiata tra storia e natura a Otaru

Infine, una tappa imperdibile per accompagnare un viaggio autunnale in Hokkaido è Otaru, città storica portuale a nord di Sapporo. I suoi canali e magazzini in pietra ricordano le atmosfere europee, testimonianza dell’apertura commerciale del Giappone di fine XIX secolo.

Otaru è perfetta per lunghe passeggiate: il contrasto tra le sue lampade a olio serali e i riflessi dorati delle foglie d’acero sull’acqua crea scenari da pittura impressionista. Visitare la sua famosa fabbrica di vetri o gustare la morbida cheesecake di LeTAO mentre si osserva il tramonto sul mare è una vera esperienza contemplativa.

Non lontano da Otaru, le colline di Yoichi diventano dorate: qui si trova una delle più celebri distillerie di whisky del Giappone, dove gli aromi torbati si mescolano a profumi erbacei, tipici della stagione del raccolto.

Per altri spunti su mete autunnali piene di colore e sapore, puoi leggere I migliori sapori stagionali a Seul da provare in autunno.

Che si scelga di immergersi nelle acque sulfuree di Hokkaido, camminare tra le betulle dorate, o lasciarsi tentare dalle prelibatezze dei mercati, ciò che Hokkaido offre in autunno è un’esperienza completa che unisce arte e cultura, natura e gastronomia. Scopri ora le migliori mete d’autunno con offerte esclusive su OffriViaggi, il portale che raccoglie le proposte dei migliori tour operator per ogni stagione.

Ultimi articoli

Avventure inaspettate d’autunno nel cuore del Guatemala

Avventure inaspettate d’autunno nel cuore del Guatemala

Tra vulcani e rovine Maya: un'autunno dipinto di meravigliaNel cuore della destinazione turistica dell'America Centrale, il Guatemala apre le sue porte all'autunno con una tavolozza di colori intensi, profumi avvolgenti e storie millenarie. Mentre le foglie si tingono...

leggi tutto

Scarica la nuova App OffriViaggi

Clicca sul qr-code o inquadralo con la fotocamera del tuo cellulare.