Come l’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il remarketing turistico
Nel competitivo mondo del marketing digitale per il turismo, è sempre più difficile convertire i visitatori indecisi del sito in clienti paganti. Questo vale soprattutto per chi naviga su portali di viaggi, confronta prezzi, guarda offerte ma poi… non prenota. Ed è qui che entra in gioco il remarketing dinamico con intelligenza artificiale (AI). In un settore dove il tempo di attenzione è minimo e la concorrenza massima, intercettare l’utente nel momento giusto con il messaggio giusto può fare la differenza.
L’AI non solo permette di automatizzare questo tipo di campagne, ma le rende intelligenti e personalizzate in base al comportamento reale dell’utente. In questa guida completa vedremo come gli operatori turistici possono sfruttare l’AI per migliorare il remarketing e riconquistare clienti indecisi.
Cos’è il remarketing dinamico e perché è cruciale nel turismo
Il remarketing classico permette di mostrare annunci a persone che hanno già interagito con il tuo sito web (e.g. visitato pagine, visualizzato offerte, iniziato ma non completato una prenotazione). Il remarketing dinamico fa un passo in più: mostra all’utente esattamente il contenuto che aveva visualizzato, come una particolare esperienza, tour o hotel.
Nel settore travel, dove le decisioni d’acquisto possono durare settimane, ricordare visivamente all’utente l’itinerario che aveva in mente o la struttura che aveva apprezzato può potenziarne l’intenzione di prenotare. L’AI trasforma questo processo, rendendolo predittivo, multicanale e contestuale.
5 Strategie di Remarketing Dinamico potenziate dall’AI per il settore turistico
-
1. Riconoscimento comportamentale per segmenti dinamici
L’AI può analizzare ogni sessione sul sito per prevedere l’intenzione d’acquisto. Ad esempio, un viaggiatore che visita più volte la stessa destinazione potrebbe essere inserito automaticamente in un segmento “alta propensione alla prenotazione” e ricevere una campagna dedicata con un piccolo incentivo limitato nel tempo.
Strumento utile: Piattaforme come Segment, HubSpot o soluzioni AI per la segmentazione dei viaggiatori permettono una classificazione avanzata basata su comportamenti in tempo reale.
-
2. Personalizzazione delle offerte automatiche
Con il supporto dell’intelligenza artificiale, è possibile generare automaticamente le offerte da mostrare in base a cronologia, preferenze e interazioni. Se l’utente ha guardato pacchetti per i viaggi di coppia verso la Costiera Amalfitana, il sistema può mostrare in remarketing pacchetti simili ma con uno sconto “early booking”.
Approfondimento utile: Come personalizzare le esperienze di viaggio con l’AI.
-
3. Automazione multicanale: email, social e display
L’AI facilita le automazioni su diversi canali: Facebook Ads, Google Ads, email e persino WhatsApp Business. A seconda del comportamento del cliente, può attivare in automatico il canale più efficace basato sul suo profilo e sulle sue abitudini digitali.
Esempio reale: Un tour operator che utilizza Facebook Ads dinamiche per offerte turistiche può integrare dati comportamentali raccolti sul sito per automatizzare la comparsa dell’annuncio più rilevante su Instagram.
-
4. Integrazione nel funnel di prenotazione AI-driven
Le campagne di remarketing non vanno progettate come entità isolate, bensì come parte di un sistema di vendita integrato. Ad esempio, se un utente clicca su un annuncio dinamico, atterra su una landing page turistica ottimizzata con AI che riconosce il suo profilo e adatta dinamicamente il contenuto, aumentando la possibilità di conversione.
-
5. Intelligenza predittiva per prevenire l’abbandono
La vera potenza dell’AI nel remarketing arriva con l’integrazione di modelli predittivi. Se un cliente naviga molte pagine ma non converte e mostra segnali di abbandono, il sistema può attivare popup altamente rilevanti con un incentivo o inviare un’email personalizzata.
Consigliato: Scopri come prevedere il comportamento del viaggiatore con la marketing automation.
Strumenti pratici per attivare remarketing AI nel settore travel
Ecco una selezione di strumenti e piattaforme che possono essere integrati nelle attività di remarketing turistico con funzionalità AI:
- Google Ads + Feed personalizzati: per campagne dinamiche con dati personalizzati di luoghi, date e prezzi per ogni utente.
- Meta Ads + API Conversion: per attivare remarketing dinamico su Facebook e Instagram con dati in tempo reale dal CRM o sito.
- CRM AI-integrati (es. ActiveCampaign, Salesforce HG Travel): per aggiornare in automatico i segmenti e inviare flussi a utenti specifici.
- Chatbot AI e popup predittivi: utili per intercettare utenti sul sito con proposte mirate. Leggi anche come aumentare le prenotazioni con popup intelligenti.
Un esempio pratico: da clic a prenotazione, grazie all’AI
Un’agenzia di viaggi online ha integrato un sistema basato su AI per analizzare in tempo reale la propensione all’acquisto. Dopo aver rilevato che un utente aveva guardato più volte offerte legate alla Grecia ma aveva abbandonato la pagina, il sistema ha attivato le seguenti azioni:
- Email personalizzata entro 2 ore con offerte sugli stessi pacchetti visualizzati.
- Facebook Ad dinamico con la medesima offerta + sconto valido 48 ore.
- Landing page personalizzata con contenuti e immagini coerenti con i suoi gusti.
Risultato finale: prenotazione avvenuta entro 24 ore dalla prima visita. Il viaggio dell’utente è stato completamente orchestrato dall’AI in base al comportamento.
Piano d’azione immediato per operatori e agenzie
Se vuoi implementare il remarketing dinamico con AI nel tuo business turistico, ecco i passi che consigliamo:
- Mappare le intenzioni d’acquisto: analizza il comportamento degli utenti sul tuo sito (durata sessioni, pagine visualizzate, frequenza).
- Creare segmenti dinamici: usa strumenti di AI per suddividere gli utenti in base al comportamento e propensione all’acquisto.
- Impostare i trigger: determina azioni automatiche (es. invio email, comparsa banner) per ogni segmento.
- Sviluppare contenuti personalizzati: usa content marketing AI-driven in grado di adattarsi al profilo dell’utente.
- Misura continuamente: monitora le conversioni, i clic e i comportamenti post-campagna per migliorare costantemente risultati.
Inizia a progettare ora una strategia di remarketing intelligente e multicanale. Se hai bisogno di supporto nella realizzazione di automazioni efficaci o di ottimizzare le tue campagne digitali per il turismo, affidati agli esperti di OffriViaggi.