La luce oceanica tra vicoli e riad: il cuore ventoso di Essaouira
Essaouira, città storica della costa atlantica del Marocco, è una delle destinazioni più affascinanti per chi cerca un Ferragosto fuori dai circuiti abituali: meno affollata delle popolarissime Marrakech e Fez, la medina addormentata di Mogador – com’era un tempo chiamata – offre una fuga balneare all’insegna dell’arte e cultura, bagnata dal respiro dell’oceano.
Non a caso il vento costante, fresco e carezzevole, ha reso questa destinazione turistica il paradiso di surfisti e kitesurfer, ma anche il rifugio ideale per viaggiatori bohémiens amanti della musica, del silenzio e delle atmosfere da racconto.
In questo contesto, OffriViaggi ha selezionato le soluzioni migliori per dormire a Essaouira durante la settimana di Ferragosto, tra antichi riad restaurati e boutique hotel affacciati sull’oceano. Alloggiare qui non è solo una scelta logistica, ma un vero atto culturale e un’immersione nell’estetica locale, arricchita da una vibrante eredità afro-araba ed europea.
Esperienze d’alloggio: dormire tra arte, storia e suono del mare
Nel cuore della medina, patrimonio UNESCO, sorgono numerosi riad storici riconvertiti in alloggi di charme. Uno dei più noti è il Riad Chbanate, amato da viaggiatori internazionali per l’arredamento tradizionale marocchino declinato in chiave contemporanea e le sue terrazze vista tramonto.
Non manca nemmeno il tocco cool e internazionale: il Salut Maroc!, ad esempio, un boutique hotel design nei pressi delle mura portuali, propone camere coloratissime e un rooftop che sembra sospeso tra cielo e mare. Ideale per chi cerca relax, arte e la possibilità di ascoltare i gabbiani da uno dei punti più suggestivi della città.
Per chi desidera invece vivere un Ferragosto surfista sulla spiaggia, la zona di Diabat – poco distante dalla città vecchia, raggiungibile anche a piedi tramite una camminata costiera – offre eco-lodge, glamping e casette direttamente sulla sabbia, come nella tradizione degli hippy che frequentavano Essaouira negli anni Settanta. Qui sorgono anche centri yoga e scuole di surf immerse nella natura, affacciate sulle onde che caratterizzano questa parte dell’oceano.
Dove dormire fuori dalla medina: ispirazione tra dune e uliveti
Per chi cerca invece tranquillità e comfort allontanandosi dalla folla della città vecchia, le colline attorno a Essaouira offrono rifugi immersi negli uliveti: lodge e guesthouse che combinano bioarchitettura e sostenibilità, ideali per coppie o famiglie in cerca di un Ferragosto contemplativo.
Fra questi spicca La Maison des Artistes, una villa ispirata alle atmosfere berbere, che accoglie ospiti in camere decorate da artigiani locali e propone una cucina a base di prodotti dell’orto. Il panorama? Dune dorate che si muovono con il vento e, in lontananza, il profilo antico delle mura bianche di Essaouira.
Molti alloggi offrono anche attività esperienziali: workshop di calligrafia araba, corsi di cucina marocchina, serate di musica gnawa. A Ferragosto, mentre il Mediterraneo europeo brulica di stabilimenti e turisti, qui si può vivere un Ferragosto su un tappeto di silenzi, tamburi e profumi orientali.
L’energia musicale della città e i festival d’agosto
Essaouira è anche noto palcoscenico per la musica di ispirazione africana. Ogni estate si tiene il Festival Gnaoua et Musiques du Monde (consultabile anche sulla fonte ufficiale), che sebbene non cada sempre ad agosto, lascia una lunga eco dietro di sé nel tessuto urbano e culturale.
Nei caffè della medina e nei locali sulle mura, ogni sera si possono incontrare musicisti gnaoua, jazzisti improvvisati, percussionisti che suonano strumenti antichi sotto cieli stellati. Soggiornare in città durante Ferragosto permette, tra un cous cous e un tajine, di immergersi completamente nell’energia musicale e danzante che attraversa questa città costiera come un filo invisibile.
Cosa fare a Ferragosto a Essaouira: mare, artigianato e arte
Le giornate qui scorrono lente ma intense. Il mattino ideale comincia con una passeggiata lungo l’avenue Mohammed V verso la spiaggia principale: qui i venti oceanici rendono la temperatura mite anche ad agosto. Dall’iconica torre Skala du Port si fotografano i pescatori che vendono le loro casse di sardine e polpi, destinati a diventare deliziosi street food cucinati su carboni ardenti.
La medina è un labirinto bianco e azzurro, dove ogni porta e ogni finestra racconta una storia. Nelle botteghe si scoprono antichi artigiani del legno di tuia, ebanisti, tessitori di tappeti e artisti naïf che vendono paesaggi onirici del Marocco. È anche il posto giusto per acquistare oggetti di design o sandali in cuoio realizzati a mano.
Gli appassionati d’arte contemporanea troveranno gallerie d’avanguardia sparse per la città, come la Loft Art Gallery, che propone giovani artisti nordafricani in dialogo con linguaggi internazionali. Essendo considerate anche come parte dell’identità culturale locale, queste gallerie si fondono con i riad e le architetture antiche, riportando Essaouira al centro di una scena artistica alternativa.
Una pausa tra le dune: escursioni nei dintorni
Chi desidera variare la sua esperienza, può partire per esplorare i dintorni. A meno di mezz’ora dal centro, il piccolo villaggio berbero di Sidi Kaouki offre una spiaggia selvaggia, frequentata da viaggiatori zaino in spalla, ideale per cavalcate al tramonto o picnic tra dune e mare. Alcune guest house offrono servizio navetta da Essaouira o percorsi a cammello per un’esperienza lenta e immersiva.
Tra le opzioni, anche una gita a Marrachesh può essere presa in considerazione come esperienza giornaliera, ma durante Ferragosto il clima nella città rossa può essere eccessivamente caldo; Essaouira resta un rifugio più gradevole dal punto di vista climatico, anche grazie alle sue brezze oceaniche.
Per chi è interessato ad altre destinazioni dove trascorrere un Ferragosto alternativo, potrebbe essere utile scoprire anche il Weekend a Lubiana: Itinerario romantico per Ferragosto tra ponti, arte e natura.
OffriViaggi: dove tradizione e ospitalità diventano emozione
Viaggiare con OffriViaggi significa accedere a un insieme selezionato di esperienze autentiche curate digitalmente, nei luoghi più carichi di memoria e magia del Mediterraneo e del mondo. Essaouira è una di queste perle: una destinazione turistica ancora genuina, dove si respira il tempo sospeso e si ascolta la voce del mondo antico nelle onde dell’oceano.
Per scoprire tutte le proposte di viaggio selezionate da OffriViaggi, visita la sezione proposte più recenti o esplora direttamente le mete disponibili.